Mobalt offre ai suoi clienti due strumenti informatici con funzioni in parte distinte, in parte sovrapponibili, ma comunque complementari.
Mobalt App è pensata per l’utente aziendale che desidera esplorare le alternative di mobilità per il proprio tragitto casa lavoro, tracciare i propri itinerari con la funzione Bikecoin o quelli fatti con la mobilità condivisa attraverso il carpooling, prenotare soluzioni di mobilità, riservare un posteggio aziendale o una scrivania, pagare in comodità i titoli di trasporto di cui usufruisce, comunicare con lo Staff Mobalt o altri utenti della stessa azienda, navetta o team di carpooling. Uno strumento di uso quotidiano.
Mobalt Admin è uno strumento gestionale, utilizzabile per lo più dai MobilityManager che hanno la necessità di visionare liste di utenti e riservazioni relative alla propria azienda, gestire i parcheggi aziendali, la contabilità, importare dati aziendali sulla mobilità dei collaboratori, valutare i potenziali di mobilità della propria azienda, visualizzare l’andamento delle diverse campagne di incentivi per mobilità attiva e/o condivisa e altro ancora.
I prodotti Mobalt sono sviluppati dalla società Mobitrends SA.
I prodotti informatici Mobalt fanno parte di un servizio modulare rivolto alle aziende il cui prezzo d’abbonamento varia in base al numero di collaboratori dell'azienda stessa. Contattateci per un'offerta.
L’utilizzo degli strumenti per l’utente aziendale è invece gratuito.
Si suggerisce la lettura della Privacy Policy di Mobalt.
Mobalt richiede che, chi mette a disposizione la propria auto per il carpooling, verifichi con la sua assicurazione di responsabilità civile RC che possa trasportare passeggeri, e che l'assicurazione preveda la copertura di tutte le persone trasportate e tutte le possibili conseguenze derivanti da un incidente lungo il percorso. Si ricorda che l'assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore. Al momento dell'omologazione di un'auto, un attestato di assicurazione RC è indispensabile. Il conducente attesta inoltre di essere in possesso di regolare patente di guida, di condurre il veicolo con tasso alcolemico di zero per mille ed esente dall'uso di sostanze stupefacenti. Ciascun partecipante accetta il Regolamento Carpooling di Mobalt che prevede l’obbligo di comportarsi in modo corretto e civilmente, evitando atteggiamenti che possano creare ostacoli al corretto svolgimento del servizio. In caso si verificassero, notificalo immediatamente al servizio utenti Mobalt (+41 77 45390 26 oppure info@mobalt.ch).
L’uso dell’app Mobalt è gratuito per l’utente aziendale.
Se hai ricevuto un codice alfanumerico a sei caratteri, vuole dire che la tua azienda è iscritta ai servizi di Mobalt e sei dunque autorizzato ad utilizzare l’app Mobalt in qualità di utente aziendale.
Una volta scaricata dagli store e aperta l'app Mobalt, clicca in basso su "Registrati" e inserisci il codice aziendale nell'apposito campo prima di iniziare il processo di creazione del tuo account utente.
E’ possibile eliminare il proprio conto in qualsiasi momento andando nella sezione "Account" dell’app. Per maggiori informazioni riguardo al trattamento dei tuoi dati personali, leggi la Privacy Policy di Mobalt.
Dopo aver aperto l'app Mobalt, clicca su "Dimenticata?" e inserisci la tua e-mail; riceverai un link dal quale potrai reimpostare la tua password.
Sono le migliori alternative per i tuoi spostamenti casa–lavoro (o qualsiasi altro itinerario di tuo interesse) in base alle informazioni fornite durante il processo di registrazione.
Le alternative proposte tengono conto dell'indirizzo da te inserito come partenza e di quello di arrivo (compilato di default con quello dell'azienda) e degli orari di lavoro abituali da te indicati. Di default vengono mostrate le soluzioni disponibili per il giorno successivo, ma è possibile cambiare questo parametro nelle impostazioni di ricerca.
Quando sei nella pagina dei "Suggerimenti", clicca sugli indirizzi arancioni in alto per aprire la pagina di modifica parametri di ricerca.
I risultati sono uguali perché probabilmente il nuovo itinerario è molto simile al precedente.
La percentuale attribuita ad ogni alternativa proposta rappresenta il grado di idoneità all'itinerario per cui hai effettuato la ricerca. Più è completo il cerchio verde del grafico, più quell'alternativa è adeguata per percorrere quell'itinerario. Le alternative con grado di idoneità inferiore al 20% non vengono mostrate in quanto considerate non praticabili nella realtà. L'app mostra le alternative classificate (o ordinate) dalla più idonea alla meno idonea. E’ possibile stilare la classifica dei suggerimenti scegliendo tra quattro differenti indicatori: velocità di percorrenza, priorità alle soluzioni carpooling, impatto ambientale, attività fisica, risparmio economico.
La percentuale di idoneità è calcolata con un nostro specifico algoritmo che combina diversi criteri tra cui la durata del viaggio comparata al medesimo percorso effettuato con l’automobile. Minori sono i valori di questi parametri, più l'alternativa è giudicata idonea.
Puoi visualizzare i dettagli del viaggio di andata e di ritorno di ogni alternativa proposta, semplicemente cliccando su di essa come mostrato nel tutorial.
Dal menu principale, accedi alla pagina “Bikecoin” e attiva manualmente il tracciamento, schiacciando il bottone "Inizia percorso". All’arrivo, è possibile interrompere manualmente il tracciamento, schiacciando il bottone “Concludi”, oppure lasciare che se ne occupi l'app automaticamente, in caso sia stata attivata l’opzione "Interruzione automatica del tracciamento a destinazione" (selezionabile nelle impostazioni dalla pagina della funzione solo su iOS).
Di default sono registrati come possibili punti di partenza/arrivo l'indirizzo di casa tua e quello della sede principale dell'azienda per cui lavori. Se ci sono altri luoghi che frequenti abitualmente nel corso della settimana lavorativa, in cui arrivano o partono i tuoi tragitti (ad esempio la casa del tuo compagno, un hotel, una diversa sede della tua azienda, ma anche la stazione del treno in cui ti rechi o la fermata del bus…), devi inserirne gli indirizzi nelle destinazioni disponibili, che puoi aggiungere dalle impostazioni nella pagina della funzione. Questa operazione facilita le interruzioni automatiche dei percorsi e le approvazioni immediate degli itinerari tramite il nostro algoritmo.
Il programma consente di tracciare percorsi effettuati a piedi, in monopattino (muscolare o elettrico) e in bicicletta (muscolare o elettrica). Prima di attivare il tracciamento, seleziona il tuo modo di spostamento dal menu a scomparsa di fianco al bottone “Inizia percorso”. N.B. Campagne diverse possono prevedere l’incentivazione solo di alcuni modi di spostamento. L’attribuzione di bikecoins può variare in base al modo di spostamento.
Il nostro algoritmo si basa su funzioni di riconoscimento della velocità comparata al tipo di mezzo indicato dall'utente e alla pendenza del tratto che sta percorrendo. Inoltre i punti di partenza e arrivo devono coincidere con casa e lavoro oppure con due di quelli inseriti dall'utente nei suoi preferiti. Quando tutti questi parametri sono verificati, l'itinerario viene approvato in automatico; altrimenti il sistema richiede l'analisi manuale da parte dello staff Mobalt che deciderà se accettare o rifiutare l'itinerario. Lo staff Mobalt potrebbe contattare l'utente per chiedere maggiori dettagli.
No, prima di salire su un mezzo pubblico devi premurarti di concludere il tracciamento attivo. Non utilizzare il tasto “Pausa”. Se, quando scendi dal mezzo, devi nuovamente compiere un percorso valido per Bikecoin, fai partire un nuovo tracciamento.
Il tasto “Pausa” è pensato per un utilizzo occasionale durante i consueti spostamenti: idealmente, il punto in cui si mette in pausa il tracciamento e quello in cui lo si riprende, dovrebbero coincidere. Il tasto “Pausa” va utilizzato, ad esempio, quando, lungo il percorso, devi effettuare degli acquisti (es. fare la spesa), o ti fermi per l’allenamento in palestra, o per un aperitivo. Non deve essere utilizzato quando si sale su un mezzo pubblico o quando si è al lavoro.
Verificare che l’app abbia i permessi (localizzazione, dati fitness…), verificare che il risparmio batteria sia disattivato, verificare che il telefono non vada in standby durante l’uso dell’app, verificare che il tracciamento venga avviato all’aperto (non stando in casa, in garage o sotto a tettoie).
Dal menu principale, se sei il conducente, accedi alla pagina “Tracciamento carpooling” e attiva manualmente il tracciamento, schiacciando il bottone "Inizia percorso". All’arrivo, è possibile interrompere manualmente il tracciamento, schiacciando il bottone “Concludi”, oppure lasciare che se ne occupi l'app automaticamente, in caso sia stata attivata l’opzione "Interruzione automatica del tracciamento a destinazione" (disponibile solo su iOS e selezionabile nelle impostazioni dalla pagina della funzione).
I passeggeri non devono tracciare i propri percorsi, dato che, una volta fatto scansionare il codice QR al conducente, i viaggi compariranno automaticamente nella loro lista riassuntiva.
Dalla pagina “Carpooling”, nella scheda “Conducente”, è possibile creare un equipaggio seguendo i passaggi proposti dall’app, e gestirne le caratteristiche.
Il conducente ha il compito di accettare o rifiutare le richieste dei passeggeri che vogliono aderire all’equipaggio, che verranno recapitate automaticamente nella chat dell’app.
Il primo metodo è dalla pagina “Carpooling”, nella scheda “Passeggero”, schiacciando il bottone “Cerca un team” e inserendo il nome dell’equipaggio a cui si vuole aderire.
Il secondo metodo è dalla pagina “Suggerimenti”, selezionando l’eventuale equipaggio che l’app propone come soluzione per le tue esigenze di trasporto.
Verificare che l’app abbia i permessi (localizzazione, dati movimento…), verificare che il risparmio batteria sia disattivato, verificare che il telefono non vada in standby durante l’uso dell’app, verificare che il tracciamento venga avviato all’aperto (non stando in casa, in garage o sotto a spesse tettoie).
Dal menu principale, accedi alla pagina “Prenotazioni” e, dalla scheda “Nuova”, schiaccia il bottone “Parcheggio”. Seleziona l’area, la data, la fascia oraria e prosegui, inserendo i dati richiesti e finalizzando la prenotazione. Una volta completata la procedura, la tua prenotazione comparirà nella scheda “Attive”. N.B. Possono essere applicate regole che permettono la prenotazione solo entro certi limiti di tempo.
Dalla pagina “Prenotazioni”, nella scheda “Attive”, puoi selezionare la voce che desideri disdire ed eliminarla schiacciando l’icona del cestino. N.B. Possono essere applicare regole che permettono la cancellazione di una prenotazione solo entro certi limiti di tempo.
All’inizio del mese, Mobalt produce le fatture relative ai posteggi utilizzati nel mese precedente e le carica sull’app nella pagina “Fatture”, che trovi nella sezione del profilo (accessibile cliccando sull’icona dell’omino in basso a destra). Da qui è possibile visionare e pagare la fattura emessa. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere le FAQ nella sezione “Fatture”.
Dal menu principale, accedi alla pagina “Prenotazioni” e, dalla scheda “Nuova”, schiaccia il bottone “Linea navetta”. Seleziona la linea, la fermata di riferimento, la data, l’eventuale corsa desiderata e prosegui, finalizzando la prenotazione. Una volta completata la procedura, la tua prenotazione comparirà nella scheda “Attive”. N.B. Possono essere applicate regole che permettono la prenotazione solo entro certi limiti di tempo.
Dalla pagina “Prenotazioni”, nella scheda “Attive”, puoi selezionare la voce che desideri disdire ed eliminarla schiacciando l’icona del cestino. N.B. Possono essere applicare regole che permettono la cancellazione di una prenotazione solo entro un certo limite di tempo.
Dalla pagina “Navette”, puoi selezionare la linea di riferimento e visualizzare i percorsi di ciascuna corsa, gli orari delle fermate e la posizione del mezzo sulla mappa in tempo reale (solo per le corse attive).
All’inizio del mese, Mobalt produce le fatture relative ai biglietti utilizzati nel mese precedente e le carica sull’app nella pagina “Fatture”, che trovi nella sezione del profilo (accessibile cliccando sull’icona dell’omino in basso a destra). Da qui è possibile visionare e pagare la fattura emessa. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere le FAQ nella sezione “Fatture”.
I servizi potenzialmente soggetti a pagamento tramite emissione di fattura da parte di Mobitrends SA sono le navette e i posteggi. Il tariffario è deciso dall’azienda a cui si appartiene.
All’inizio di ogni mese, vengono prodotte le fatture consuntive dei servizi di cui hai usufruito nel corso del mese precedente.
Entra nella sezione del profilo (icona dell’omino in basso a destra) e seleziona la voce “Fatture”; qui trovi tutte le tue fatture. Gli stati dei documenti possono essere i seguenti:
• “Emessa” quando non hai ancora saldato la fattura ma sei entro la data di scadenza pagamento
• “In pagamento” quando hai effettuato il pagamento con carta di credito ma ancora deve pervenirne la conferma dalla piattaforma delegata
• “Pagata” quando il pagamento della fattura è andato a buon fine
• “In ritardo” quando non hai ancora saldato la fattura oltre la scadenza di pagamento.
Selezionando la fattura emessa, puoi visualizzarne i dettagli. Da qui è possibile scaricarla in formato pdf sul tuo dispositivo, cliccando sul simbolo di condivisione in alto a destra.
È possibile saldare le fatture tramite carta di credito direttamente dall’app Mobalt. Selezionando la fattura emessa, procedi all’inserimento dei dati della tua carta cliccando sul bottone in basso “Paga”. In questo caso, l’evasione del pagamento è immediata. Inoltre, se hai una carta di credito salvata nei metodi di pagamento e non procedi al pagamento manuale, dopo 10 giorni dall’emissione della fattura essa viene saldata in automatico dall’app Mobalt, utilizzando la carta impostata come metodo di pagamento principale.
È anche possibile saldare la fattura tramite bonifico bancario, indicando nella causale il numero di fattura. Tuttavia, questa procedura comporta una revisione manuale da parte di Mobalt e dunque potresti vedere la fattura mutare nello stato “Pagata” dopo diverso tempo.
Entra nella sezione del profilo (icona dell’omino in basso a destra) e seleziona la voce “Metodi di pagamento”. Alla ricezione di una nuova fattura, puoi pagarla scegliendo la carta che preferisci oppure lasciare che l’app saldi automaticamente la fattura per te dopo dieci giorni dall’emissione.
American Express, China UnionPay (CUP), Discover & Diners Club, eftpos Australia, Japan Credit Bureau (JCB), Mastercard, Visa
Mobalt Admin è uno strumento informatico esclusivamente in versione web, pensato principalmente per i Mobility Manager delle aziende che hanno la necessità di visionare tabelle di dati sulla mobilità della propria azienda, la relativa contabilità, statistiche e previsioni, importare dati, e altro ancora. Le funzionalità dell'Admin possono essere personalizzate a seconda delle richieste dell'azienda.
Mobalt Admin offre diverse funzioni al Mobility Manager, alcune incluse nel pacchetto base, altre sbloccabili a seconda dei pacchetti che l’azienda decide di includere nel proprio abbonamento. Tra le funzionalità di base vi sono:
· Importazione dell'anagrafica del personale aziendale
· Gestione dell'utenza aziendale e visualizzazione su mappa delle provenienze dei collaboratori
· Report con visualizzazione su mappa delle provenienze dei collaboratori secondo turno di lavoro e altri indicatori
· Chat per la comunicazione con i collaboratori che hanno scaricato l’app Mobalt
Ti viene fornito un foglio excel preimpostato da compilare con i dati dei collaboratori della tua azienda. Dopodiché il personale di Mobalt procederà con il caricamento sulla piattaforma e la produzione del report dei potenziali di mobilità.
Per maggiori dettagli, ti suggeriamo di leggere la Privacy Policy di Mobalt.
E’ possibile divulgare tra i propri collaboratori sondaggi e questionari, le cui risposte vengono raccolte direttamente tramite Mobalt App o Mobalt Admin. L'esito viene poi fornito dallo Staff Mobalt al Mobility Manager in forma di un breve rapporto.
Sì, è possibile. Occorre però contattare lo Staff Mobalt (+41 77 453 90 26 oppure info@mobalt.ch) al fine di definire le domande, i tempi di implementazione e i costi del sondaggio personalizzato.
· Valutazione dei potenziali di mobilità sul percorso casa-lavoro dei collaboratori
Nella sezione Teams, vi è la lista dei gruppi di carpooling creati dall'utenza. Le informazioni raccolte sono nome del team, numero di posti a bordo, numero di membri già iscritti, chilometri percorsi in un viaggio, indirizzo di partenza e di arrivo, orari di arrivo a e partenza dal luogo di lavoro, marca e modello del veicolo, targa, colore, nome dei membri del team, richieste pendenti.